Cibi sintetici, in Senato parte iter Ddl che vieta produzione e vendita Lega, ‘ricerca non è ancora in grado di escludere effetti negativi sulla salute, non dimostrati vantaggi per l’ambiente’

Milano, 16 mag. (Adnkronos Salute) – “Oggi inizia al Senato l’iter per il disegno di legge del Governo che vieta la produzione e la commercializzazione dei cibi sintetici”, informano con una nota senatori della Lega nelle commissioni Sanità e Agricoltura Maria Cristina Cantù, Tilde Minasi, Elena Murelli, Giorgio Maria Bergesio, Mara Bizzotto e Gianluca Cantalamessa. “Lo status della ricerca e della sperimentazione – sottolineano – sembra ancora essere a una fase embrionale, tale per cui non si è nelle condizioni, soprattutto scientifiche, di poter escludere conseguenze negative per la salute degli esseri umani. Inoltre, non vi sono neanche evidenze scientifiche che dimostrino potenziali vantaggi per l’ambiente. Le finalità che la proposta intende perseguire vogliono tutelare la salute umana e il patrimonio agroalimentare italiano”.

Related posts

Farmaci, Olivotto (UniFi): “Mavacamten riduce ostruzione cardiomiopatia ipertrofica” ‘Finora era una patologia ‘orfana’, gli strumenti terapeutici a disposizione erano limitati e in molti casi insufficienti. Terapia orale mavacamten sembra colmare questa lacuna’

Lma, Ascione (Daiichi Sankyo): “Quizartinib riduce del 22% rischio mortalità” In leucemia mieloide acuta Flt3-Itd positiva, ‘sopravvivenza globale mediana di 31,9 mesi contro i 15,1 con la sola chemioterapia’

Lma, ematologo Venditti: “Quizartinib colma gap che avevamo in fase mantenimento” ‘Nuovo farmaco interferisce con mutazione Flt3 che compare nel 25% circa dei casi di leucemia mieloide acuta’