Enzimi pancreas, farmacie e medici ‘ordini diretti e avanti prescrizioni’ Circolare fornisce indicazioni per fronteggiare contingentamento medicinale, strutture sanitarie ricorrano a import dall’estero

Milano, 1 feb. (Adnkronos Salute) – “Per far fronte in ogni modo possibile alla carenza dei farmaci a base di enzimi pancreatici, le strutture sanitarie possono importare il medicinale analogo autorizzato all’estero, mentre le farmacie possono effettuare un ordine diretto all’azienda produttrice”. Lo comunica Federfarma in una circolare rivolta alle oltre 18mila farmacie aderenti, che è stata condivisa anche con la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo).”I medici potranno quindi continuare a prescrivere il farmaco – afferma il presidente Fnomceo, Filippo Anelli – informando opportunamente i pazienti sulla situazione di contingentamento, che può dar luogo a carenze e attese. Si ringraziano l’agenzia del farmaco Aifa e Federfarma per l’impegno condiviso, finalizzato a non interrompere le terapie, e per la comunicazione costante e trasparente con la Fnomceo”.”Medici e farmacie, in accordo con le istituzioni – assicura il presidente di Federfarma Marco Cossolo – collaborano costantemente alla presa in carico del paziente e, nel caso specifico, per aiutarlo ad ottenere il farmaco di cui hanno bisogno”.

Related posts

Influenza, stagione record: oltre 15 milioni gli italiani colpiti

Dazi, studio legale Fortunata Giada Modaffari: “Task force per analizzare impatto su imprese”

Energia: Agsm Aim, on air nuova campagna che riafferma ruolo di partner del territorio