Influenza, in Italia superati 11 mln di casi, 475mila in 7 giorni Continua calo incidenza in tutte le fasce d’età e in tutte le regioni, bimbi under 5 i più colpiti

Milano, 16 feb. (Adnkronos Salute) – Salgono a oltre 11 milioni (11.035.000) gli italiani messi a letto dall’influenza e da altri virus respiratori da inizio stagione, con circa 475mila casi nell’ultima settimana monitorata dal sistema di sorveglianza RespiVirNet dell’Istituto superiore di sanità. Dal 5 all’11 febbraio l’incidenza delle sindromi simil-influenzali continua comunque la sua discesa, arrivando a 8,1 casi per mille assistiti (fascia di intensità bassa), contro gli 8,7 casi su mille della settimana precedente. “L’incidenza delle sindromi simil-influenzali è in diminuzione in tutte le fasce di età”, si legge nell’ultimo report diffuso dall’Iss. Restano “maggiormente colpiti i bambini sotto i 5 anni di età”, con un’incidenza pari a 25,88 casi per mille assistiti (28,03 nella settimana precedente). Dai 5 ai 14 anni l’incidenza è di 10,01 casi su mille, nella fascia 15-64 anni di 7,29/mille e tra gli over 65 di 4,29 casi/mille. “Tutte le regioni/province autonome tra quelle che hanno attivato la sorveglianza”, ossia tutte tranne Valle d’Aosta e Calabria, “registrano un livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali” che resta ancora “sopra la soglia basale, tranne Basilicata e Molise che tornano al livello di base”. Nel rapporto si ricorda che “il numero di sindromi simil-influenzali è sostenuto, oltre che dai virus influenzali, anche da altri virus respiratori” come Covid e virus respiratorio sinciziale Rsv. Anche questa settimana “scende la proporzione dei campioni positivi ad influenza sul totale dei campioni analizzati (10,3% vs 13%). Tra i virus influenzali, quelli di tipo A risultano largamente prevalenti (97,7%) rispetto ai virus di tipo B e appartengono per la maggior parte al sottotipo H1N1pdm09”, si conferma nel bollettino. “Tra i campioni risultati positivi, il 22% è positivo per Sars-CoV-2, il 16% per Rsv, il 40% per influenza A, il 9% per Rhinovirus, mentre i rimanenti sono risultati positivi per altri virus respiratori”.

Related posts

Oms, oltre 1 mld di persone nel mondo convive con disturbi mentali Depressione e ansia da sole costano all’economia globale circa 1.000 miliardi di dollari all’anno, oltre 720mila suicidi solo nel 2021

Disagio psicologico per 1 adolescente su 7, cresce bisogno di servizi educativi La Fondazione Asilo Mariuccia scende in campo, ‘molti ragazzi sono cresciuti senza rete familiare solida alle spalle, colmando quel vuoto possiamo aiutarli’

Maschio o femmina, il sesso del nascituro è una scelta della mamma Il ginecologo Giorlandino, ‘non vince lo spermatozoo più forte o più veloce, ma decide l’ovocita in base a Dna’