Welfare, Cuzzilla (Federmanager): “Sanità integrativa va sostenuta con defiscalizzazione”

Roma, 23 ott. (Adnkronos/Labitalia) – “Innanzitutto io ringrazio il Servizio sanitario nazionale per quello che fa, in particolare per quanto è stato fatto nel corso della pandemia dal nostro personale sanitario. Sulla sanità integrativa io dico che non se ne può fare a meno, è un elemento contrattuale fondamentale e i fondi sanitari integrativi stanno lavorando bene. La sanità integrativa va incentivata, sta dando una mano a quella pubblica, anche attraverso misure di defiscalizzazione, come per la previdenza integrativa. E poi serve un tavolo per incentivare i fondi pensione che investono in Italia”. Lo ha detto Stefano Cuzzilla, presidente di Cida e Federmanager, intervenendo alla prima edizione, a Villa Miani a Roma, del ‘Global Welfare Summit’, il più importante evento sul welfare globale in Italia.”E non dimentichiamo -ha concluso- che con la sanità integrativa si combatte anche l’evasione fiscale”.

Related posts

Medicina, Urologia universitaria del Policlinico di Foggia protagonista al Congresso Siu Carrieri (Siu), ‘l’impiego delle più avanzate tecnologie laser e robotiche conferma l’Urologia di Foggia come centro di riferimento nazionale ad altissima complessità’

Ricerca, Aiom: “In Italia -57% studi indipendenti in 15 anni” Al 27esimo Congresso nazionale Aiom le richieste degli oncologi per sostenere i lavori no profit, ‘i nostri trial cambiano la cura del cancro ma servono risorse’

Medicina, 130 anni di radiologia tra innovazione tecnologica e rapporto con paziente Ogni anno in Italia 70 mln procedure di diagnostica per immagini – Gandolfo (Sirm), ‘prima considerati esperti di tecnologia, oggi presenti in ogni percorso diagnostico-terapeutico’