Nasce USPI Editore: una nuova casa editrice e due manuali per raccontare il mondo della stampa periodica. Un progetto a firma di Vetere, avvocato, docente e figura chiave nelle politiche editoriali italiane.
Roma – Nasce la nuova casa editrice libraria dell’Unione Stampa Periodica Italiana, USPI Editore. Ed insieme i primi due manuali sulla Editoria periodica dedicati agli studenti universitari, elaborati da Francesco Saverio Vetere, avvocato, giornalista e docente universitario, noto per il suo contributo nel settore dell’editoria periodica e della comunicazione.
Dal 1999, Segretario Generale e Presidente della Giunta Esecutiva dell’Unione Stampa Periodica Italiana (USPI). con sede in Roma. Associazione fondata nel 1953 in rappresentanza di testate cartacee e online. In questa veste, Vetere ha promosso, già dai primi anni ’90, studi e dibattiti sul futuro dell’editoria, favorendo l’inclusione dei quotidiani online nell’accesso ai contributi pubblici per l’editoria, in linea con la legge n.198/2016, art. 3-bis.
Francesco Saverio Vetere ha concentrato la sua attività sulla tutela della qualità di informazione e sull’adattamento dell’editoria alle sfide del digitale.
Inoltre, è stato membro di numerose commissioni governative, tra cui la Commissione Paritetica Governo-Editori, contribuendo alla definizione delle politiche di sostegno alla stampa periodica.
Nel 2023 ha firmato il Contratto Collettivo Nazionale USPI-FIGEC CISAL, un accordo che disciplina il lavoro giornalistico, includendo tra l’altro norme innovative per il rispetto delle diversità culturali e religiose.
Dal 2017 è docente presso l’Università “Sapienza” di Roma, nel corso di laurea magistrale in Editoria e Scrittura. Insegna Storia della stampa periodica e Management dell’editoria periodica, trattando temi legati all’evoluzione dell’editoria e alle sue sfide nell’era digitale.
Iscritto all’albo degli avvocati dal 1991, si specializza in diritto dell’informazione e della comunicazione, diventando patrocinante in Cassazione nel 2003.
Pubblicazioni e ricerca
Vetere ha scritto numerosi saggi e manuali, tra cui il volume “Temi di editoria periodica” (2024) utilizzato nel suo corso universitario.
In campo giuridico ed editoriale:
• “Procedura penale e sistema probatorio”, in “Giustizia Calabrese”, 1997;
• “Guida della Stampa Periodica Italiana”, Unione Stampa Periodica Italiana (USPI), ed. 2001/2002;
• “Discorso sull’editoria”, Unione Stampa Periodica Italiana (USPI), Roma 2002;
• “Temi di Editoria Periodica”, manuale per il corso di Laurea Magistrale, Unione Stampa Periodica Italiana (USPI), 2024.
• Libertà di stampa e sostegno pubblico, Roma, USPI Editore, 2025, ISBN9798311608503.
• Informazione e disinformazione, Roma, USPI Editore, 2025, ISBN9798308532446.
• Introduzione al Management, Roma, USPI Editore, 2025, ISBN9798311595094.
• Numero monografico sul Regolamento UE 2016/679, la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione dei dati (a cura di Marianna Quaranta), in Diritto ed economia dei mezzi di comunicazione, Anno XV, n°2/3, Napoli, CCE soc. coop., 2017-2018, pp. pp. 69-85, ISBN9771827039504.
• Numero monografico: lavori in corso per una riforma dell’editoria, in Diritto ed economia dei mezzi di comunicazione, anno VIII, n°3, Napoli, Net Pol soc. coop., 2009, pp. pp. 67-73, ISBN9771827039504.
In campo letterario:
• “Quidam Prometheus”, Effesette, Cosenza 1987;
• “Dei sistemi complessi”, Euroma, Roma 1998;
• “La Storia”, Euroma, Roma 1999;
• Il Pensiero Iniziatico. Prolegomeni, Acireale, Tipheret, 2018, ISBN9788864964058.
• Le luci della strada, Roma, Efesto, 2020, ISBN9788833811734.[26].