Barbie con il diabete di tipo 1, monitora glucosio con un cerotto a forma di cuore L’abbigliamento, una maglia blu a pois e una gonna coordinata, richiama la simbologia globale di sensibilizzazione sulla patologia

Roma, 9 lug. – (Adnkronos) – Il diabete tipo 1 riguarda circa il 10% delle persone con diabete e in genere insorge nell’infanzia o nell’adolescenza. La Mattel ha deciso di introdurre sul mercato un nuova bambola Barbie che come tanti bambini nel mondo è affetta da diabete di tipo 1. “Una iniziativa, volta a promuovere inclusione ed empatia nell’infanzia, che è frutto di una collaborazione con Breakthrough T1D, organizzazione no-profit specializzata nel diabete di tipo 1”, sottolinea l’azienda Mattel. Il diabete di tipo 1 si caratterizza per la presenza di quantità eccessive di glucosio (zucchero) nel sangue e può essere causato da un’insufficiente produzione di insulina o da una sua inadeguata azione; l’insulina è l’ormone che regola il livello di glucosio nel sangue. Così la nuova Barbie è stata ideate e realizzata per aiutare i bambini a gestire senza complessi la patologia. La bambola è dotata di un Cgm (il monitoraggio continuo della glicemia) applicato al braccio,: un cerotto medico rosa a forma di cuore ed una pompa per insulina posizionata in vita. Ha anche un telefonino con l’app apposita per il monitoraggio. L’abbigliamento, una maglia blu a pois e una gonna coordinata, richiama la simbologia globale di sensibilizzazione sul diabete.

Related posts

Sinner con gomito fasciato, medico ‘è un’ortesi elastica per più stabilità’ ‘Generalmente utilizzata per condizioni da sovraccarico, anche per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre l’affaticamento muscolare’

Tumori, burocrazia ruba 41% tempo oncologi, penalizzato dialogo con pazienti L’indagine, per 74% specialisti burnout legato in parte a fardello compiti amministrativi

Alimentazione, nel libro ‘A spasso con Lucy’ le virtù e il valore delle proteine animali Presentato a Roma il volume che ripercorre, ‘in compagnia’ della paleo-antenata, il ruolo centrale della carne nell’evoluzione dell’uomo