Il celebre direttore d’orchestra e volto storico di Sanremo si è spento a Roma all’età di 69 anni per una polmonite interstiziale.
È morto a Roma Peppe Vessicchio, il maestro che per decenni ha diretto, insegnato e raccontato la musica con passione, intelligenza e umanità. Aveva 69 anni e da alcuni giorni era ricoverato Il musicista è deceduto all’ospedale San Camillo Forlanini di Roma dove era ricoverato in rianimazione a seguito di una polmonite interstiziale che non gli ha lasciato scampo.
La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente il mondo della musica e dello spettacolo, che nelle ore successive ha espresso un’ondata di affetto e commozione sui social.
Nato a Napoli nel 1956, Giuseppe “Beppe” Vessicchio era diventato, nel corso dei decenni, un simbolo della musica italiana: riconoscibile, autorevole, eppure incredibilmente umano. Dietro la barba bianca e lo sguardo gentile si nascondeva un professionista di raro spessore, capace di coniugare rigore tecnico e passione. Dopo gli esordi come arrangiatore e compositore, aveva collaborato con alcuni dei più grandi artisti del panorama italiano, tra cui Mina, Gino Paoli, Andrea Bocelli, Zucchero, Fiorella Mannoia e Elio e le Storie Tese, con i quali aveva costruito un sodalizio fatto di stima e ironia.
Il grande pubblico, però, lo aveva conosciuto soprattutto sul palco del Festival di Sanremo, dove la sua figura era diventata un’icona: il direttore d’orchestra per eccellenza, simbolo di eleganza e competenza, sempre capace di portare un tocco di classe al concorso canoro più seguito del Paese. Con la sua presenza discreta ma carismatica, rappresentava la continuità della tradizione musicale italiana in un contesto sempre più dominato dall’immagine.
Negli ultimi anni, Vessicchio aveva conquistato anche il pubblico più giovane grazie alla sua partecipazione al talent show “Amici di Maria De Filippi”, dove aveva portato la sua esperienza e il suo rigore, ma soprattutto la sua capacità di comunicare la musica con semplicità e profondità. Molti dei ragazzi passati dal programma lo hanno ricordato come un maestro paziente, empatico, capace di insegnare senza mai alzare la voce.
Sui social, in queste ore, si moltiplicano i messaggi di cordoglio da parte di artisti e colleghi che hanno voluto salutarlo con parole cariche di affetto.
Fiorella Mannoia ha scritto: “Se ne va un uomo gentile, un musicista vero, un amico. Grazie, Maestro.”
Luciano Ligabue lo ha ricordato come “una persona buona e profonda. La sua musica aveva la stessa calma che aveva lui.”
Gli Elio e le Storie Tese hanno pubblicato un messaggio pieno di ironia e nostalgia: “Con te abbiamo condiviso palco, risate e follia. Sei stato il nostro direttore d’orchestra preferito, per sempre.”
Anche Maria De Filippi ha voluto ricordarlo: “Un professionista raro, un uomo che ha insegnato con il cuore. ‘Amici’ perde uno dei suoi punti di riferimento.”
Andrea Bocelli ha scritto: “La sua direzione era una preghiera laica, la sua amicizia un dono.”
Gino Paoli, che con lui aveva lavorato più volte, ha dichiarato: “Con te ho imparato che la musica è fatta di silenzi, non solo di note.”
Infine, Luciana Littizzetto ha espresso il sentimento di molti italiani: “Sanremo non sarà più lo stesso senza di te. Ci mancheranno i tuoi occhi buoni e la tua ironia sottile.”
Numerosi anche i messaggi da parte di colleghi più giovani, produttori e musicisti, che lo hanno definito “un maestro di umanità”, capace di lasciare un’impronta non solo artistica, ma anche umana.
Accanto alla carriera televisiva e concertistica, Vessicchio si era dedicato alla divulgazione e all’insegnamento, partecipando a conferenze e pubblicando libri sulla teoria dell’armonia. Sosteneva che la musica potesse educare all’ascolto e al rispetto reciproco, considerandola una forma di conoscenza capace di migliorare la vita di chi la pratica e di chi la ascolta.
Con la sua scomparsa, la musica italiana perde una delle sue voci più autentiche e gentili. Peppe Vessicchio lascia un’eredità fatta di note, di eleganza, semplicità, rigore.
Photocover: Official Page Peppe Vessicchio Instagram