Francesco Saverio Vetere. La Storia dell’USPI e la mia storia
….Ogni volta che un piccolo giornale non chiude grazie a una legge che siamo riusciti a far approvare, ogni volta che un giovane cronista di provincia ottiene un contratto dignitoso…
….Ogni volta che un piccolo giornale non chiude grazie a una legge che siamo riusciti a far approvare, ogni volta che un giovane cronista di provincia ottiene un contratto dignitoso…
Nasce USPI Editore: una nuova casa editrice e due manuali per raccontare il mondo della stampa periodica. Un progetto a firma di Vetere, avvocato, docente e figura chiave nelle politiche…
Il viaggio come metafora dell’uomo nella conoscenza dell’esistere… lungo sentieri riflessi del dubbio, paradigma del senso della vita. Francesco Saverio Vetere in un romanzo di introspezione filosofica. Avvincente. Mimma Cucinotta…
Francesco Saverio Vetere è una delle figure più influenti nel panorama editoriale italiano. Avvocato cassazionista, docente universitario e Segretario Generale dell’USPI, ha dedicato la sua carriera alla tutela della libertà…
Intorno all’articolo 21 della Costituzione: contesto storico e tecnologico e ragioni della omissione a cura di Francesco Saverio Vetere – Segretario generale Unione Stampa Periodica Italiana USPI, docente Sapienza Università…
Il Psychological Warfare Branch (PWB) ebbe un ruolo cruciale in Italia tra il 1943 e il 1945, influenzando in modo significativo la riorganizzazione del settore dei media, la gestione dell’Albo…
Scomparso prematuramente domenica 12 giugno 2022, Vittorio Volpi, funzionario, componente il Consiglio Nazionale di Unione Stampa Periodica Italiana Uspi, colonna storica dell’organismo e riferimento del mondo editoriale italiano. Francesco Saverio…
Piazza Navona e la cupola di Sant’Agnese in Agone, splendido scenario dell’incontro con l’autore, avvocato, Segretario Generale di USPI Unione Stampa Periodica Italiana e docente di Editoria Periodica alla Sapienza…