Tornare ad Itaca
“Nel cinena non vale tanto una storia ma come la si racconta” Federico Fellini L’Odissea di Omero ha ispirato numerose trasposizioni cinematografiche nel corso dei decenni, offrendo interpretazioni diverse e…
“Nel cinena non vale tanto una storia ma come la si racconta” Federico Fellini L’Odissea di Omero ha ispirato numerose trasposizioni cinematografiche nel corso dei decenni, offrendo interpretazioni diverse e…
Presentato l’8° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, il 47,7% dei dipendenti giovani ha sperimentato sensazioni di esaurimento, di estraneità e di distacco dal lavoro, 3 milioni di dipendenti sono affetti…
Nel cuore di Milano un’opera d’arte promossa dalla Rappresentanza della Commissione europea per il Nord Italia e dall’Ufficio del Parlamento europeo a Milano, in collaborazione con Fondazione CESVI, Factanza Media…
Palermo non si può spiegare, si può solo vivere. E non è un caso che chi vi nasce, o chi vi trascorre un po’ di tempo, ne resti per sempre…
Si è spento a 66 anni Il Direttore Scientifico del Policlinico Gemelli, figura di spicco nella ginecologia oncologica, una eccellenza del mondo accademico italiano e uno scienziato di fama internazionale. Da…
IL POTERE DELLA GENTILEZZA IN JAZZ. Lo speciale recital con lo scrittore Gianrico Carofiglio, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache, che promette di essere un’esperienza entusiasmante. In scena in Sicilia il 27…
La Corte d’Appello di Firenze conferma la condanna al risarcimento di 1 milione di euro ai familiari di un operaio esposto alla fibra killer per 20 anni. 20 febbraio 2025…
Dall’archeologia al contemporaneo, dalla fotografia alla statuaria greca, sono tante e diversificate le iniziative promosse anche questa settimana dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Dal 19 febbraio, nella Sala Pianoforte al…
Lo sguardo rivolto alla condizione umana, una costante esistenziale in Ignazio Pandolfo. Medico di professione, già Ordinario di Radiologia nella Università di Messina, pittore e romanziere per vocazione. I demoni…
Di Marilena Cavallo* Il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario dedicato a Eleonora Duse, presieduto da Giordano Bruno Guerri e con la stretta collaborazione di Pierfranco Bruni, ha svolto…