Presso il Museo del Tessuto di Prato, che fino all’8 gennaio ospita la bella mostra dedicata ai due grandi stilisti inglesi, è stato presentato, martedì 13 dicembre, il volume “Mr & Mrs Clark.” Pubblicato e distribuito da Silvana Editoriale, il libro racconta il sodalizio artistico e personale di Ossie Clark e Celia Birtwell attraverso saggi, interviste e un ricco apparato iconografico.
L’interessante volume ripercorre la storia della coppia inglese formata da Ossie Clark e Celia Birtwell, che ha dato origine a uno stile inconfondibile nella moda negli anni 70 del secolo scorso, caratterizzati dal fenomeno Mary Quant con la sua storica minigonna e dal movimento punk sovversivo di Malcolm McLaren e Vivienne Westwood.
“Mr & Mrs Clark”, curato da Federico Poletti e con la direzione artistica di Claudio dell’Olio, documenta il lavoro dei due creativi, coppia anche nella vita privata, partendo dal presupposto che senza i tagli e le silhouette di Ossie non avrebbero preso forma le stampe di Celia e viceversa.
Il volume rappresenta, inoltre, il naturale completamento della mostra -che dal Museo del Tessuto di Prato passerà alla Fondazione Sozzani di Milano a partire dal 15 gennaio 2023, dove si possono ammirate i lunghi e coloratissimi abiti fluidi tipici del cosiddetto “flower power”, l’inconfondibile stile che ha caratterizzato la magica “swinging London”. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati della moda e dei fantastici anni 70, raccontati attraverso video, foto, editoriali d’epoca, memorabilia, schizzi e riproduzioni dei disegni, fino a un’esclusiva video intervista con la stessa Celia Birtwell.
MR & MRS CLARK
Ossie Clark and Celia Birtwell | fashion and prints 1965-74
un progetto del museo del tessuto di prato e della fondazione Sozzani
in collaborazione con archivio Massimo Cantini Parrini
a cura di Federico Poletti
in mostra dal 17 settembre 2022 al 8 gennaio 2023
museo del tessuto, via Puccetti 3
info@museodeltessuto.it
Company General Use