L’evento è stato organizzato a Roma dal Centro Studi Federico II di Palermo in collaborazione con l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Giovedì 11 Maggio 2023 a Roma presso il Palazzo della Rovere
Si è svolto l’evento tanto atteso e di portata internazionale che ha visto rappresentanti delle tre religioni monoteiste a confronto in un colloquio dal titolo “La Terra Santa, luogo d’Incontro”, con la partecipazione dei seguenti relatori: S.E. il Cardinale Gianfranco Ravasi; l’Imam Nader Akkad; la rabbina Tamar Elad Appelbaum e Mons.Rafic Nahra.
In occasione del convegno la moderatrice Elena Dini ha presentato, al folto pubblico presente nella suggestiva Sala del Trono di Palazzo della Rovere, i due organizzatori promotori dell’incontro, il Presidente del Centro Studi Federico II di Palermo, dr. Giuseppe Di Franco, e S.E. il Cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro.
Presenti in sala autorità civili, militari, religiose e giornalisti internazionali nonché rappresentanti dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro e del Centro Studi Federico II, come Goffredo Palmerini, vicepresidente del Comitato tecnico scientifico del Centro Studi.
L’inizio dell’evento ha visto il saluto e l’introduzione del Presidente Giuseppe Di Franco, che ha spiegato le

Giuseppe Di Franco
motivazioni che lo hanno spinto a costituire un Centro Studi dedicato a Federico II che tra i suoi scopi ha anche quello di promuovere i valori del dialogo interculturale e multiculturale, di tolleranza e di apertura al mondo.
Il Presidente Di Franco nel suo intervento ha tra l’altro dichiarato: “Il multilateralismo non è solo appannaggio dei diplomatici e dei governi. Anche tutti i soggetti privati come il nostro possono contribuire alla creazione e al mantenimento di un dialogo multilaterale proficuo, nell’ottica di una pacifica cooperazione tra le diverse culture”.
Il Centro Studi Federico II, anche se di recente costituzione (Gennaio 2022), ha già realizzato diversi progetti a livello internazionale a Roma, Bordeaux, Bratislava e a New York, dove recentemente (dal 28 al 31 Marzo) il Presidente Di Franco è stato ufficialmente invitato all’ONU ed è stato inoltre ricevuto dall’Ambasciatore Maurizio Massari, rappresentante permanente d’Italia alle Nazioni Unite.
Dopo l’intervento del Presidente Di Franco, ha preso la parola S.E. il Cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro, che si è soffermato sul ruolo chiave svolto otto secoli fa in medio oriente da due importantissime personalità della storia: San Francesco d’Assisi e l’imperatore Federico II.
Interessanti, avvincenti e molto seguiti dal pubblico presente in sala, gli interventi dei quattro relatori che hanno affrontato la tematica del Convegno con i loro illuminati contributi:

Di Franco e card. Filoni con i relatori
“La realizzazione di questo evento – ha commentato il VicePresidente del Comitato tecnico scientifico del Centro Studi, Goffredo Palmerini – ha certamente influito in modo positivo, offrendo un contributo significativo alla crescita del dialogo, della fraternità e della pace a livello internazionale. Occasioni di riflessione profonda come questo Colloquio sono preziose. Sono iniziative di rilevante valore che andrebbero periodicamente promosse tra le tre religioni monoteiste che credono nello stesso Dio”.