Home Ambiente VIAGGIO NELL’AMBIENTE IN ITALIA. A TRE DOMANDE SCOMODE PER…! MICHELE MUNAFO’ OSPITE DELLA PUNTATA DEL 22 APRILE

VIAGGIO NELL’AMBIENTE IN ITALIA. A TRE DOMANDE SCOMODE PER…! MICHELE MUNAFO’ OSPITE DELLA PUNTATA DEL 22 APRILE

Redazione

Quinta  appuntamento con  il  programma del lunedì sui canali Facebook e Youtube, pensato e condotto da Francesco Cancellieri per AssoCEA Messina APS. Al centro della rubrica del 22 aprile 2024, il consumo di suolo e dati ambientali italiani. il confronto con  Michele Munafò, ingegnere per l’ambiente e il territorio e dottore di ricerca in tecnica urbanistica.

 

 

https://www.facebook.com/share/V5hoAzSm8Fvvgi1S/

 

Ospite della quinta  puntata di Tre Domande Scomode per…. ! Michele Munafò, ingegnere per l’ambiente e il territorio e dottore di ricerca in tecnica urbanistica. Dirigente ISPRA, responsabile del Servizio per il Sistema Informativo Nazionale Ambientale. Il programma pensato e condotto da Francesco Cancellieri presidente di AssoCEA Messina APS per lo sviluppo sostenibile, andrà in onda lunedì, 22 aprile 2024, ore 21:00 sui canali Facebook e Youtube.  Si parlerà di consumo di suolo e dati ambientali.
Un vero e proprio viaggio nell’ambiente in Italia.

Lanciata il 25 marzo 2024, la rubrica proseguirà fino al 24 giugno 2024, scandendo tematiche sulla tutela ambientale. Questioni più urgenti, sfide e come affrontarle. Il parere degli esperti.

Ing. Francesco Cancellieri (iscritto all’OIM dal 16 luglio 1987) , Presidente dell’AssoCEA Messina APS prof. Francesco Furnari(già CEA Messina onlus) – Centro di Educazione Ambientale, coordina progetti di Educazione Ambientale. Ricopre numerose cariche di esperto su temi ambientali per enti pubblici e privati. Coordina e riveste incarichi in vari comitati Regionali e Nazionali impegnati sui temi della Sostenibilità Ambientale. Già Vice Presidente della Sezione Sicilia di SIGEA-APS per due mandati (Presidenti B. Privitera, E. Doria e G. Randazzo). Componente del Comitato Scientifico della Rivista di SIGEA-APS “Geologia dell’Ambiente”.

Michele Munafò, ingegnere per l’ambiente e il territorio e dottore di ricerca in tecnica urbanistica. Dirigente ISPRA, responsabile del Servizio per il Sistema Informativo Nazionale Ambientale. Responsabile scientifico dei rapporti nazionali su consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). National Focal Point per la rete Eionet dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, punto di contatto principale sui temi del Land Use e del Land Cover e per le attività di Land Monitoring di Copernicus, Reporter nazionale per il Corine Land Cover, membro dell’Expert Group on Soil Protection della Commissione Europea. Professore a contratto per le discipline del settore Tecnica e pianificazione urbanistica e membro del Collegio del Dottorato di ricerca in Infrastrutture e trasporti presso l’Università Sapienza di Roma.

 

You may also like