Home In Evidenza Teatro Tor Bella Monaca – Roma. Gli Spettacoli dal 28 aprile al 6 maggio

Teatro Tor Bella Monaca – Roma. Gli Spettacoli dal 28 aprile al 6 maggio

Redazione

Il 28 e 29 aprile (ore 21) torna in Sala Grande Cinzia Leone con MAMMA SEI SEMPRE NEI MIEI PENSIERI, SPOSTATI!  Cinzia Leone, un’autentica “animale da palcoscenico”, guiderà il pubblico in un viaggio divertente e toccante alla scoperta della “mammità” , esplorando con leggerezza e profondità il distacco dal cordone ombelicale, l’ influenza delle madri sulle proprie figlie e il circolo che si perpetua di generazione in generazione. Lo spettacolo offre uno spunto comico su come una madre, nel bene e nel male, condiziona i pensieri e i comportamenti della figlia, trasmettendo un’impronta che si ripercuote sulle generazioni future. Il pubblico vivrà un’ esperienza unica, dove Cinzia Leone, con la sua energia e il suo linguaggio senza filtri, esplorerà tematiche universali e talvolta imbarazzanti, come il rapporto tra madre e figlia, la complicità e le difficoltà del legame. Un mix di riflessioni sul cordone ombelicale, simbolo di un amore profondo, ma anche di un legame che spesso crea insicurezze e conflitti interiori.  La spettacolarità del monologo è arricchita dalla presenza di una “suggeritrice vivente”, una curiosa forma meta-teatrale che aggiunge un elemento di spontaneità e imprevedibilità allo spettacolo.

Il 1 maggio (ore 17) in Sala Grande appuntamento con l CANTAMONDO, il coro Multiculturale formato da bambine e bambini tra i 7 e gli 11 anni, diretto dai Maestri Massimo Sigillò Massara e Francesca Rini. È un progetto di Fondazione Musica per Roma e Teatro dell’Opera di Roma, con la cura di Oscar Pizzo.

Questa esibizione del Coro Multiculturale “Il Cantamondo” vuole essere un racconto in musica del percorso iniziato a ottobre scorso. Imparare a stare insieme, a muoversi insieme e soprattutto imparare a divertirsi giocando con il canto sentendosi veramente tutti ugualmente importanti per la costruzione di un’unica voce, attraverso tutti gli elementi che caratterizzano il canto corale, anche la teoria musicale. Racconteremo tutto questo durante l’esibizione, facendo intuire, attraverso la musica e il racconto, quanto sia bello, efficace e impegnativo costruire insieme un sistema nuovo, che accolga in sé linguaggi e culture profondamente diversi con un unico obiettivo condiviso!

Appuntamento con la musica anche il 2 maggio con Gli Estro, una apprezzata “GenesisTribute Band” con oltre 30 anni di esperienza. La Band è composta da musicisti di varia estrazione culturale/professionale ma tutti accomunati dalla passione per la musica dei Genesis. La particolarità della Band è il “dual-drumming” che ha caratterizzato i live dei Genesis dopo la dipartita di Peter Gabriel. Gli Estro fanno riferimento alla produzione 1970-77 dei Genesis. Recentemente gli Estro hanno portato in tour per l’Italia lo spettacolo multimediale “The Lamb Lies Down on Broadway Show” uno spettacolo eseguito con coreografie a tema ed effetti speciali di Teatro illusione. Opera rock scaturita dalla mente geniale di Peter Gabriel, spettacolo arricchito da video proiezioni.

Il 3 e 4 maggio in Sala Grande (sabato ore 17:30, 21 e domenica alle 18) va in scena SABATO, DOMENICA E LUNEDì, il classico di Eduardo De Filippo con la regia di Giuseppe Cantagallo.

Nella giornata del sabato, Rosa è tutta affaccendata nella preparazione del suo famoso ragù, ma i rancori e le reciproche gelosie di Peppino Priore e della moglie esplodono e quello che sembra un normale fine settimana borghese napoletano, tra cucina e ritrovi di famiglia, si trasforma in una tragicommedia. La famiglia è la vera protagonista di questa commedia, una grande famiglia napoletana dove non mancano la solidarietà e l’affetto parentale. Come dice lo stesso autore, per risolvere le crisi familiari spesso basta parlarsi, chiarirsi per far rinascere il collante dell’amore.

Infine, il 3 maggio (ore 21), in Sala Piccola va in scena SARA LIBERA con la regia di Serena Maffia. Sara abbandona il pronto soccorso, è arrabbiata perché insinuano che ha subito violenze ma lei è soltanto caduta. Un degente brontola qualcosa, un gatto malconcio spera di essere curato, l’infermiere insiste. Sara è confusa, non vuole farsi toccare il viso squarciato. A un tratto però ha paura: se né lei né il gatto potranno più vedere i colori dell’arcobaleno?

Un monologo musicale sulla giustizia e contro la violenza. Qual è il limite da non oltrepassare per essere colpevoli? Sara Libera è una donna comune che subisce violenze dal compagno. Lo ama nonostante tutto, anzi si sente in colpa per tutto ciò che subisce. Siamo davvero noi la causa di ciò che ci accade?

Sempre in Sala Piccola dal 4 al 6 maggio(domenica ore 18, martedì ore 21), appuntamento con V&M con la regia di Rossella Mucci.

La crisi globale ha colpito anche la ditta V& M. Quali le possibili soluzioni per scongiurare la fine? La proposta più sensata è che il NOI prevalga sull’IO. Ma sarà accettata da tutti? Oppure come troppo spesso succede tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare ?

Vedere per sapere!

Photocover: Cinzia Leone in MAMMA SEI SEMPRE NEI MIEI PENSIERI, SPOSTATI! 

La programmazione dei Teatri in Comune 2024-2025 è finanziata dall’Unione Europea, Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare” (PNRR – M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici).

Teatro Tor Bella Monaca  – Arena Teatro Tor Bella Monaca

Via Bruno Cirino angolo Via Duilio Cambellotti raggiungibile con Metro C o   Linea Bus 20
Ampio parcheggio disponibile

Per informazioni e prenotazioni:
Telefono 062010579  (dalle 10:30 alle 19:30)
Messaggi whatsapp  3920650683
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Botteghino:   dal martedì  alla domenica dalle 10,30 alle 21,30
www.teatrotorbellamonaca.it – www.teatriincomune.roma.it
Acquisto online su Vivaticket

BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)

You may also like

Lascia un commento