Home In Evidenza La mostra “Women for Women Against Violence” apre l’International Scledum Film Festival (Schio, 1° agosto)

La mostra “Women for Women Against Violence” apre l’International Scledum Film Festival (Schio, 1° agosto)

Redazione

Apre a Schio l’International Scledum Film Festival con la mostra “Women for Women Against Violence”. Un’esposizione potente e immersiva sulle cicatrici delle donne e la loro rinascita

 Venerdì 1° agosto 2025 – Ore 18:00

Spazio SHED, Lanificio Conte, Via Pasubio 99 – Schio (VI)

Sarà la mostra “Women for Women Against Violence” ad aprire ufficialmente, venerdì 1° agosto alle ore 18:00, la prima edizione dell’International Scledum Film Festival, evento culturale nato nel cuore produttivo del Veneto e pronto a trasformare Schio in un laboratorio creativo diffuso tra arte, cinema e identità.

Lo Spazio SHED del Lanificio Conte ospiterà una delle esposizioni più toccanti e significative dell’anno, ideata da Donatella Gimigliano – presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas – per celebrare i dieci anni del progetto “Women for Women Against Violence” che, in un percorso narrativo unico, unisce i due killer delle donne, la violenza di genere e la lotta contro il tumore al seno. All’inaugurazione parteciperanno la stessa Gimigliano e la testimonial Nadia Accetti, in un incontro aperto al pubblico che vuole essere testimonianza viva di resilienza e solidarietà.

La mostra, in programma fino al 7 agosto, è patrocinata dal Senato della Repubblica, dalla Fondazione Italia Giappone, da LILT, e sostenuta dalla media partnership di RAI e ASKANEWS. L’esposizione si compone di 21 intensi ritratti fotografici realizzati da Tiziana Luxardo, immagini di donne che si mostrano con coraggio, fiere della propria rinascita, assieme a testimonial premiati negli anni con il Camomilla Award, riconoscimento simbolo della solidarietà. Non semplici scatti, ma frammenti di vita che si trasformano in arte, denuncia e cura.

Foto simbolo della mostra è quella di Valentina Pitzalis, sopravvissuta a un femminicidio, abbracciata alla sorella Francesca, malata oncologica. Un’immagine impreziosita dall’oro, ispirata all’antica arte giapponese del Kintsugi, che sottolinea la bellezza delle ferite trasformate in forza. «Dietro ogni cicatrice c’è una storia che merita di essere ascoltata», racconta Gimigliano. E questa esposizione fa esattamente questo: dà voce, ascolto e visibilità a chi ha avuto il coraggio di ricominciare.

L’allestimento è immersivo: ogni fotografia è accompagnata da un QR code che consente di ascoltare il racconto diretto delle donne ritratte, restituendo un’esperienza profonda e personale, che abbatte la distanza tra spettatore e protagonista.

Alla mostra è associato anche un libro fotografico, edito da Musitalia con prefazione del regista Antonio Centomani, il cui ricavato sarà destinato al Consorzio Umanitas e all’associazione Salvamamme per sostenere il progetto “Valigia di Salvataggio”, che fornisce un kit d’emergenza e assistenza psicologica e legale alle donne in fuga da situazioni di violenza domestica.

Con questa mostra – un inno alla rinascita femminile e alla solidarietà collettiva – prende il via l’International Scledum Film Festival, diretto da Alessandro Carrieri e co-organizzato da Filippo Dorigato, promosso dall’Associazione Stanza Perfetta in collaborazione con il Comune di Schio.

Il festival proseguirà fino al 3 agosto tra proiezioni, masterclass, talk e performance, offrendo un’esperienza interdisciplinare che mette in dialogo cinema, moda, fotografia, teatro e arti visive, con ingresso gratuito a tutti gli eventi.

International Scledum Film Festival è un’iniziativa ideata e promossa dall’Associazione Stanza Perfetta insieme alla Città di Schio, con il prezioso supporto di: Confindustria Vicenza Raggruppamento Alto Vicentino; Confartigianato Imprese Vicenza Area Alto Vicentino; Confcommercio Provincia di Vicenza Mandamenti di Schio; CNA Artigiani e imprenditori d’Italia Veneto Ovest; BVR Banca Veneto Centrale. Main sponsor: Famila. Altri sponsor: Zizi Abusalla; Vaniglia e Cioccolato gelateria artigianale; Bistro HM Ristorante; Ecozema; Fonte Margherita 1845; Latterie vicentine; beato Bartolomeo Breganze; Drago La giardineria; Joja wine experience; Pasticceria Sbabo; La soppressa del Palladio; Raggi di Luce Servizi; Decantis Wine Bar, Biovita; Performa: Salumificio Carretta Felicino; NSX Nexus art logistica trasporto allestimento e altro; La conchiglia di Venere.

 

You may also like

Lascia un commento