tra musica, cultura e spettacolo
In scena “30 anni Insieme… ma non finisce qua”, il tour di Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia,
Zafferana Etnea, la meta estiva più amata dell’Etna sta vivendo un’intensa stagione all’insegna dell’intrattenimento e della cultura. Fino a settembre, un ricco calendario di eventi sta animando il centro cittadino, le frazioni e gli spazi più suggestivi del territorio, accogliendo cittadini, turisti e appassionati da tutta la Sicilia e oltre.
Anche quest’anno, “Etna in Scena”, la storica rassegna estiva promossa dall’Amministrazione comunale, ha trasformato la “Perla dell’Etna” in un vivace palcoscenico sotto le stelle. Un programma trasversale e coinvolgente, capace di parlare a pubblici diversi, grazie a un’offerta che spazia dalla musica al teatro, dalla danza al cabaret, fino alle contaminazioni internazionali.
E’ stata una giornata speciale, intrisa di emozione e memoria. Zafferana Etnea ha infatti ospitato la 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚, in occasione della terza tappa siciliana della sua tournée nazionale. 𝐔𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨, un’esperienza sonora intensa ed emozionante, sotto la direzione del 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐠𝐚𝐥𝐥𝐨, originario della frazione zafferanese di 𝐅𝐥𝐞𝐫𝐢. L’evento è stato preceduto da un cammino simbolico, quasi un abbraccio silenzioso e solenne, 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚, tra le vie di Fleri, tra la sua gente, nel cuore della comunità che ha visto nascere la sua passione.
“Alea iacta est” ormai il dado è tratto, ed è tutto pronto per il primo appuntamento di “30 anni Insieme… ma non finisce qua”, il tour di Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia, per celebrare i trent’anni di amicizia, di professione e soprattutto di vita insieme sul palcoscenico.
La lunga e calda estate siciliana di Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia, accompagnati dal suono del pianoforte di Alvise Chisari, prende il via mercoledì 30 luglio, alle ore 21.00, al Teatro Falcone Borsellino di Zafferana Etnea, all’interno della rassegna “Etna in Scena”, che con l’entusiasmo e la capacità di non prendersi mai troppo sul serio riabbracceranno, il loro pubblico in questo primo speciale appuntamento, come specificato dai due artisti siciliani, con “la stessa atmosfera divertente e piacevole di una festa a casa di amici”.
Musica e battute esilaranti al fulmicotone per divertirsi “insieme” e omaggiare il pubblico di tutte le età che sin dalla prima apparizione in tv hanno identificato Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia come i fratelli maggiori o quei compagni di scuola a cui spesso si fa riferimento per la loro naturale empatia verso gli altri.
“È un nuovo spettacolo che ripercorre questi 30 anni insieme – dichiarano La Rosa e Castiglia – portando in scena le più belle barzellette e per la prima volta fuori dalla tv, anche le più belle ed iconiche parodie musicali, come “Non si cresce mai”, la canzone che Bobby Solo e Little Tony presentarono a Sanremo nel 2003, per continuare poi con i Pooh, Alex Britti e Nilla Pizzi, con le versioni siciliane di “La donna del mio amico”, “7000 caffè” e “Grazie dei fiori” e tante altre ancora”.
La prima di una serata racconto, per festeggiare degnamente, lo strepitoso successo della carriera umana e professionale dei volti più amati dal pubblico siciliano.
Alcuni dei prossimi appuntamenti in rassegna:
* Finley – 2 agosto
* Carmelo Caccamo – 3 agosto
* Willy Peyote – 5 agosto
* Cristiano De André – 12 agosto
* Manuel Agnelli e Afterhours – 13 agosto
* Gatto Blu – 17 agosto
* Mandrake – 18 agosto
* Nek – 19 agosto
* Francesco Renga – 24 agosto
* Settembre – 6 settembre
La programmazione si estende per tutto il mese di settembre, per un vero Cartellone Ricco di Stelle.
L’ Amministrazione Comunale invita tutti a partecipare a questa straordinaria rassegna che, ancora una volta, promette di regalare momenti indimenticabili e di arricchire l’offerta turistica e culturale del territorio etneo.
Il calendario dettagliato di Etna in Scena 2025, è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Zafferana Etnea e sulle pagine social ufficiali.