Home Attualità Muore a 91 anni Giorgio Armani

Muore a 91 anni Giorgio Armani

Maria Sole Stancampiano

La filosofia di vita di un grande sarto che ha sempre privilegiato la sostanza all’apparenza.“Impegno, rispetto e attenzione per le persone e per la realtà che ci circonda”.

“Il segno che spero di lasciare è fatto di impegno, rispetto e attenzione per le persone e la realtà. È da lì che tutto comincia”. Questo l’ultimo, toccante, messaggio di Giorgio Armani. Lo stilista si è spento il 4 settembre 2025, all’età di 91 anni, circondato dai suoi cari. Parole che racchiudono la filosofia di vita e lavoro di un uomo che ha sempre privilegiato la sostanza all’apparenza.

La notizia è stata diffusa dal Gruppo Armani con un comunicato: “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore”.

Nato a Piacenza nel 1934 Armani ha rivoluzionato il concetto di moda con la sua estetica sobria e raffinata. Dopo aver abbandonato gli studi di medicina, ha iniziato la sua carriera come vetrinista, per poi fondare nel 1975 il marchio che porta il suo nome insieme al compagno e socio Sergio Galeotti. Le sue giacche destrutturate hanno ridefinito i canoni della moda, rendendo l’eleganza accessibile e senza tempo.

Fino agli ultimi giorni Armani ha continuato a seguire le collezioni e i progetti del suo impero, che oggi vale oltre 10 miliardi di dollari. Nonostante le recenti assenze pubbliche dovute a problemi di salute, tra cui una lunga convalescenza dopo un ricovero ospedaliero tenuto riservato, la sua visione dell’eleganza e il suo spirito creativo non hanno mai vacillato.

La scomparsa di Giorgio Armani ha suscitato un’ondata di cordoglio dal mondo delle istituzioni a quello dell’industria, dalla moda allo sport. Le reazioni alla scomparsa dello stilista e imprenditore arrivano da tutta Italia e da tutto il mondo, a testimonianza del ruolo che “Re Giorgio” ha avuto a livello internazionale in mezzo secolo di carriera da ambasciatore dell’italianità nel mondo.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Armani, “simbolo del genio italiano. Personalità schiva e riservata, dalla costante infaticabile creatività, nei lunghi anni della sua carriera – ha ricordato il capo dello Stato- ha ridefinito, a livello internazionale, i canoni dell’eleganza e del lusso. La sua sofisticata semplicità, la sua cura per la qualità e l’attenzione ai dettagli, hanno ispirato e influenzato generazioni di stilisti”. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che più volte ha vestito Armani nel suo ruolo pubblico, lo ha salutato così: “Ci lascia a 91 anni Giorgio Armani. Con la sua eleganza, sobrietà e creatività ha saputo dare lustro alla moda italiana e ispirare il mondo intero. Un’icona, un lavoratore instancabile, un simbolo dell’Italia migliore. Grazie di tutto”.La camera ardente sarà allestita presso il Teatro Armani a Milano, mentre i funerali si svolgeranno in forma privata, secondo le ultime volontà del grande sarto.

You may also like

Lascia un commento