Home Redazione Farmaci: svolta in Usa, Fda e Kennedy Jr varano stretta su pubblicità ai consumatori Secondo il responsabile della Salute, la pubblicità in questo settore “ha reso il Paese dipendente dalle prescrizioni’

Farmaci: svolta in Usa, Fda e Kennedy Jr varano stretta su pubblicità ai consumatori Secondo il responsabile della Salute, la pubblicità in questo settore “ha reso il Paese dipendente dalle prescrizioni’

Agenzia Adnkronos

Roma, 10 set. (Adnkronos Salute) – Una vera e propria rivoluzione per il mercato dei farmaci in Usa. Robert Kennedy Jr, responsabile del ipartimento della Salute e dei servizi umani degli Stati Uniti e la Food and Drug Administration (Fda), hanno annunciato “ampie riforme per limitare la pubblicità farmaceutica ingannevole rivolta direttamente al consumatore”. L’Fda sta inviando migliaia di lettere di diffida alle aziende farmaceutiche “affinché rimuovano le pubblicità ingannevoli” e sta inviando circa 100 lettere di diffida alle aziende che pubblicano pubblicità ingannevoli.Oltre a far rispettare la legge vigente, la Fda sta avviando un’azione normativa per colmare la lacuna della ‘adequate provision’, una norma creata nel 1997 che le aziende farmaceutiche hanno sfruttato per nascondere le criticità per la sicurezza di pillole e terapie nelle pubblicità televisive e digitali, alimentando così l’uso inappropriato dei farmaci e minando la fiducia del pubblico. “La pubblicità” in questo settore “ha reso questo Paese dipendente dai farmaci da prescrizione”, ha affermato il segretario della Salute e dei Servizi Umani Robert F. Kennedy, Jr. “Chiuderemo questa modalità di comunicazione fatta di inganni e chiederemo alle aziende farmaceutiche di rivelare tutti i dati critici sulla sicurezza nelle loro pubblicità. Solo una vera trasparenza spezzerà il ciclo di ipermedicalizzazione che alimenta l’epidemia di malattie croniche in America”, ha rimarcato Kennedy Jr. (segue)

You may also like

Lascia un commento