di Marcello Strano
Boeing, colosso aerospaziale statunitense, e Leonardo, gruppo industriale italiano leader nei settori Aerospazio, Difesa e Sicurezza, uniscono le forze per fornire all’esercito americano una soluzione integrata e di lunga durata per l’addestramento dei piloti di elicotteri, basata sull’esperienza operativa di Boeing e sulla piattaforma AW119T di Leonardo, già collaudata nelle missioni di formazione militare negli Stati Uniti
La partnership con Leonardo unisce l’esperienza operativa di Boeing per l’addestramento sugli elicotteri dell’esercito americano, attraverso l’elicottero da addestramento AW119T, ( AgustaWestand), presentato da Leonardo-Finmeccanica, il 16 maggio 2016, al salone Navy League Sea-Air Space Exhibition del Gaylord National Resort & Convention Center, a National Harbor, Maryland, Stati Uniti.
Il partenariato offre una soluzione di addestramento efficiente per la prossima generazione di aviatori.
L’esperienza di Boeing nell’addestramento dell’esercito americano include servizi di addestramento e supporto ai sistemi di missione per l’AH-64 Apache in tutto il mondo, tra cui simulazioni dal vivo, virtuali e costruttive, simulatori di procedure di cabina di pilotaggio e programmi di sviluppo per istruttori per generare e mantenere la prontezza dell’equipaggio dell’Apache.
“Stiamo riunendo due leader del settore per offrire all’esercito un approccio innovativo e chiavi in mano all’addestramento sugli elicotteri con una soluzione di addestramento integrata e a lungo termine che aumenta la competenza dei piloti, l’efficienza operativa e di mantenimento e fornirà un valore misurabile per tutta la durata del programma”, ha affermato John Chicoli, direttore senior, US Army/Marines & Special Operations/Missions, Boeing Global Services.
L’AW119T è un velivolo da addestramento monomotore con supporto commerciale. Il programma AW119T ha superato le 100.000 ore di volo, di cui oltre 16.000 in volo strumentale e oltre 40.000 autorotazioni con touchdown. Leonardo gestisce 130 AW119T impiegati dalla Marina Militare statunitense presso Fort Rucker, in Alabama, consentendo sinergie logistiche immediate e una rapida risposta.
“L’AW119T è una piattaforma collaudata che supporta già quotidianamente l’addestramento militare statunitense. Con oltre 100.000 ore di volo accumulate e una rete di supporto in Florida, Leonardo e Boeing sono in una posizione unica per fornire capacità immediate e valore a lungo termine all’esercito attraverso Flight School Next”, ha affermato Clyde Woltman, CEO di Leonardo Helicopters US.
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali aziende globali nei settori Aerospazio, Difesa e Sicurezza (AD&S). Con 60.000 dipendenti in tutto il mondo, l’azienda si occupa di sicurezza globale attraverso i settori Elicotteri, Elettronica, Aeronautica, Cyber & Security e Spazio, ed è partner di programmi internazionali come Eurofighter, Joint Strike Fighter, NH-90, FREMM, GCAP ed Eurodrone. Leonardo ha significative capacità produttive in Italia, Regno Unito, Polonia e Stati Uniti d’America.
