Home Magazine GRANDE SUCCESSO PER LA IX EDIZIONE DEL COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD DI FONDAZIONE ITALY A MIAMI

GRANDE SUCCESSO PER LA IX EDIZIONE DEL COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD DI FONDAZIONE ITALY A MIAMI

Redazione

La IX edizione del COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD, organizzata da Fondazione ITALY, torna a Miami (Florida) ed è bis di successo e acclamazione. Anche l’edizione di Miami 2025, sempre e solo organizzata da Fondazione ITALY in collaborazione con altre realtà internazionali come FERRARA events & communication e UNITED International Media Partners e realtà locali come Casa Italia Miami, è stata onorata dal Patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e della Regione Liguria, similmente a quelle di Genova e New York. Altri patrocinatori: Istituto Marangoni Miami, Com.It.Es. Miami e Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di Miami.

Fondazione ITALY ha promosso in questi anni attività indirizzate sia alla tutela dell’immagine dell’Italia sia a quella della cultura orgogliosamente promossa in tutto il mondo, strizzando l’occhio a tematiche che necessitano anch’esse di sensibilizzazione come l’ambiente e la salute, anche in collaborazione con SFP – Social Future Project Italia. Il faro guida è sempre stato l’italianità e le caratteristiche positive che hanno permesso all’Italia di affermarsi nel mondo riempiendoci d’orgoglio.

Una figura di spicco è certamente Cristoforo Colombo e ormai da ben 9 edizioni il COLUMBUS, grazie all’instancabile lavoro di Fondazione ITALY, unico organizzatore dell’evento culturale internazionale, celebra in suo nome le eccellenti figure italiane che hanno contribuito, ciascuno nel proprio ambito e nel proprio raggio d’azione, locale o internazionale, a rafforzare la reputazione dell’Italia. Noi italiani siamo colmi non solo di opere d’arte, cultura, enogastronomia, storia e scenari ambientali unici al mondo ma siamo intrisi anche di rispetto per le nostre tradizioni e per le nostre radici, non dimenticando mai i sacrifici, a volte pagati con la vita, dei nostri connazionali che per l’Italia e in nome dell’Italia hanno speso la loro vita.

A tal proposito anche nell’edizione di Miami, la nona in ordine temporale e la seconda in terra di Florida, l’ideatore e organizzatore dell’evento e presidente di Fondazione ITALY Dott. Massimiliano Ferrara, ha ringraziato, come da sua consuetudine, tutte le Forze dell’ordine e tutti gli uomini che ne fanno parte e che quotidianamente si prendono cura realmente di noi, senza proclami ma in silenzio e con dedizione, siano esse forze di terra, di mare o d’aria: a tutti loro va la nostra quotidiana gratitudine.

In questi anni il COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD di Fondazione ITALY ha goduto dei Patrocini della Commissione Europea, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Marina Militare, Regione Lazio, Regione Liguria, Città Metropolitana di Roma, Città Metropolitana di Genova, Comune di Roma, Comune di Genova e Istituto Marangoni Miami.

Un altro successo quello di Miami che consacra ulteriormente l’internazionalità del prestigioso premio itinerante, dopo anche le importanti edizioni come quella di Roma presso il Senato della Repubblica, di New York al Saint Patrick’s Old Cathedral School, quella brasiliana presso il Rio Olympic Golf Course di Rio de Janeiro e quella di Genova nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, del 1500 e Patrimonio UNESCO, con Ospite d’Onore nella sua prima uscita pubblica il neo Comandante della Nave Scuola Amerigo Vespucci Nicasio Falica.

Dopo la sigla iniziale del COLUMBUS, due applauditissimi artisti hanno intonato l’Inno degli Stati Uniti e l’Inno d’Italia, rispettivamente Stefano May e il Maestro Tenore Aldo Iacopino. A fare da cornice un bellissimo backdrop di oltre 2,5 metri ornato dalla bandiera italiana e da quella americana. L’apertura è stata affidata a Marilena Alescio che, dopo i saluti iniziali, ha introdotto il Dott. Massimiliano Ferrara, fondatore e organizzatore del COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD e Presidente di Fondazione ITALY, che da subito ha espresso gratitudine all’Istituto Marangoni Miami per l’ospitalità, ha elencato i Patrocinatori, salutato i Partners e ringraziato i Support Partners. Uno specifico ringraziamento al Maestro Agostino Branca di Bottega Branca-Creazioni in Ceramica che ha realizzato con sapiente arte i bellissimi Piatti Premio in ceramica. Infine il Presidente Ferrara ha rivolto un affettuoso saluto al Presidente Onorario di Fondazione ITALY Gianni Letta.

Vari gli  intermezzi musicali che hanno animato la serata con ampia soddisfazione dell’organizzatore Ferrara e molto apprezzati dal numeroso pubblico accorso all’evento che ha riempito completamente l’ampia sala del piano terra dell’Istituto Marangoni Miami: dal bravissimo Mattia Colore, che ha annunciato l’onore di aprire il concerto di Nek a Fort Lauderdale (Florida) il prossimo 23 novembre, al travolgente Stefano Mey che ha incantato gli ospiti esibendosi anche con la sua meravigliosa tastiera, passando per la soave voce del Maestro Tenore Aldo Iacopino, nota anche in terra cubana, venezuelana e argentina, arrivando al giovanissimo Teo Bok, padrone del palco con la sua grinta e forza comunicativa.

I conduttori Alescio e Ferrara hanno dunque dato spazio ai vari premiati, con una pausa centrale che Fondazione ITALY, organizzatore dell’evento culturale internazionale itinerante, ha voluto riservare e donare, come lo scorso anno, al Casa Italia Award, premio organizzato da Casa Italia Miami e riservato ad alcuni profili italiani dell’aerea di Miami.

Scopriamo insieme i nomi dei premiati della Miami Edition 2025, IX edizione, che come ormai da tradizione sono stati svelati solo al momento della singola chiamata e in alcuni casi anche a sorpresa:

Premiati COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD 2025

 

  • Tailor Home Design (per la sezione Excellence, riservata a aziende, istituzioni e associazioni). Ha ritirato il premio Ivan Miragliotta, con ospite premiante Enzo Esposito di 450° Restaurant in Miami. Motivazione: Eccellente azienda che si è affermata nel panorama dell’offerta dei servizi di interior design di lusso e della gestione immobiliare, con caratteristiche legate alla cultura del gusto tutto italiano.
  • Vittorio Porciatti (per la sezione Amazing, oftalmologo ricercatore di fama mondiale e professore alla University of Miami) con la seguente motivazione: Per essersi distinto a livello mondiale nel campo medico, raggiungendo eccellenti traguardi. Ospite premiante: Mario Braghieri, Fashion Din dell’Istituto Marangoni Miami.
  • Pininfarina, ancora sezione Excellence. Ha ritirato il premio il General Manager di Pininfarina of America Claudio Da Soller, insieme a Paolo Trevisan, VP Design, e Samuele Sordi, Chief Architect Officer. Premiante Massimiliano Ferrara. Motivazione: Un grande marchio, una garanzia nel mondo del design, un’azienda che è divenuta sinonimo di eccellenza italiana e che ci rende orgogliosi nel mondo.
  • Augusto Cavallini, per la sezione Community Service, con ospite premiante Paolo Mangia. Motivazione: Per i molti anni di profuso impegno a favore della comunità italiana di Miami, contribuendo così fattivamente a solidificare rapporti di convivenza e di esaltazione dell’italianità.
  • Chef Marco Casula, ancora sezione Amazing, con la seguente motivazione: Per aver esaltato l’eccellente cucina e pasticceria italiana specializzandosi in particolare in uno dei dolci italiani più amati al mondo, il Tiramisù. Ospiti Premianti: Giovanni Gagliardi e Loredana Passariello di La Leggenda.
  • Italia Report USA per la sezione Media Operator. Premio ritirato da Enza Michenzi e Massimo Cicaiello. Premiante lo stesso Ferrara con la seguente motivazione: Ha contribuito, scrivendo dei rapporti tra l’Italia e l’America, a far apprezzare sempre più il Bel Paese, esaltando e raccontando al meglio le nostre eccellenze e bellezze.

L’evento è stato realizzato grazie ai seguenti Support Partners: AdviceTourism – il Primo Portale Turistico Internazionale Senza Commissioni, La Leggenda, Sara’s Restaurant, Agostino Branca – Creazioni in Ceramica, 450° Restaurant, GENESIS Interiors, Love to Italy – Italian Food & Wine, THD – Tailor Home Design e Love to Italy ACADEMY. Al termine, dopo le foto di rito con tutti i premiati, gli ospiti hanno raggiunto il bellissimo terrazzo dell’Istituto Marangoni Miami per un delizioso cocktail con show cooking offerto e preparato da 450 gradi Restaurant, eccellente realtà della ristorazione italiana a Miami. Il tutto è stato innaffiato dal prosecco e vini messi a disposizione da Love to Italy – Italian Food & Wine. Intrattenimento musicale a cura di DJ Fabyo. Un grazie a tutti i collaboratori e in particolare a Joe Kage, per tutta la parte grafica, Andrea Castello per video e sigla d’apertura, Fabio Chiavassa per montaggio post produzione e video e a Osvaldo Fracasso per la fotografia.

Il COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD è stato ancora una volta l’occasione per parlare dell’Italia, delle eccellenze, del Made in Italy, di radici, tradizioni e valori, della cultura italiana a 360°, degli espatriati, dell’unicità del Bel Paese, dell’indiscusso talento italiano e del bello che ci contraddistingue nel mondo. Fondazione ITALY con questa nona edizione conferma l’eccellenza del premio internazionale itinerante e si prepara a un 2026 carico di novità, nuove rotte, partners, esaltazione e ripristino della verità e vari progetti in itinere. COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD è un marchio registrato.

 

You may also like

Lascia un commento