Home Redazione Imprese, Cariola (Eni): “Con G∙row valorizziamo la governance lungo l’intera catena del valore”

Imprese, Cariola (Eni): “Con G∙row valorizziamo la governance lungo l’intera catena del valore”

Redazione

Roma, 7 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “G∙row è un’iniziativa di Eni intorno alla quale si sono subito unite tante grandi aziende e istituzioni. Tende a valorizzare la parte di governance della Esg con l’obiettivo di rafforzare il sistema dei controlli lungo l’intera catena del valore, nel presupposto che tanti rischi – come la cyber security, quelli della supply chain, il reputation risk e via dicendo – nascono dal rapporto con i soggetti esterni e per questo è difficile gestirli esclusivamente attraverso i nostri sistemi di controllo aziendali”.Così Gianfranco Cariola, Director Internal Audit di Eni, intervenendo oggi, al Gazometro di Roma Ostiense, alla G∙row Conference 2025 – Evolving through Risk & Control Governance durante la quale Eni ha presentato il progetto – un’alleanza tra imprese e istituzioni- nato con il supporto strategico di McKinsey & Company e quello tecnologico di SAP Italia e sostenuto anche da primarie aziende e istituzioni nazionali e internazionali.“L’idea è quella di coinvolgere la maggior parte degli attori della value chain – riprende Cariola – attraverso un percorso di contaminazione culturale e di condivisione di un framework, di prassi, di esperienze che accrescano sensibilità di questi soggetti. Una crescita che assicurerà, nel tempo, la possibilità di rafforzare la prevenzione dei rischi”.Per Cariola “G∙row è un cambio di paradigma importante” emblema di una transizione “dal tradizionale sistema dei controlli interni a un sistema di controllo diffuso e distribuito tra tutti i soggetti della catena del valore”, spiega. “Si sta costruendo un nuovo circolo virtuoso nel quale la grande capo filiera supporta l’ecosistema – approfondisce – l’ecosistema cresce e restituisce valore all’impresa. E’ un equilibrio win win che si traduce in quello che noi definiamo come lo “Scope 3” dei sistemi di controllo aziendali”, conclude.

You may also like

Lascia un commento