Home Redazione Agricoltura, Lollobrigida: “Campania eccellenza da proteggere. Governo mai così vicino al settore” Il ministro al G20 in Africa invia un messaggio a “Campania Mater”: “Più risorse che in passato, meno burocrazia e più incentivi per agricoltori, allevatori e pescatori”

Agricoltura, Lollobrigida: “Campania eccellenza da proteggere. Governo mai così vicino al settore” Il ministro al G20 in Africa invia un messaggio a “Campania Mater”: “Più risorse che in passato, meno burocrazia e più incentivi per agricoltori, allevatori e pescatori”

Agenzia Adnkronos

Napoli, 17 set. (Adnkronos) – ”Sono impegnato al G20 in Africa e non ho potuto essere fisicamente presente, ma non volevo che mancasse il mio saluto e il mio augurio a Campania Mater. Queste giornate sono un’occasione preziosa per continuare a ragionare su come proteggere il nostro sistema produttivo legato al settore primario: agricoltori, allevatori, pescatori e tutto il comparto della trasformazione” ha dichiarato in un video messaggio il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida in occasione dell’evento Campania Mater che si sta svolgendo a Palazzo reale a Napoli, promosso dall’assessorato regionale agricoltura e dedicato alle eccellenze agroalimentari campane.”La Campania è una regione straordinaria, che regala al mondo qualità uniche. Dobbiamo saperle proteggere con iniziative concrete, come quelle già messe in campo dal governo e dalla presidente Giorgia Meloni. Siamo l’esecutivo che ha destinato al mondo agricolo più risorse di qualsiasi altro governo repubblicano in precedenza. Continueremo a incentivare e sostenere questo settore, difendendo un modello di sviluppo che punti a meno regole e più incentivi, non al contrario”, ha aggiunto.Lollobrigida ha infine sottolineato l’impegno contro «l’apertura indiscriminata alle importazioni da Paesi che non rispettano i nostri standard su ambiente e diritti dei lavoratori». Concludendo, ha rivolto un augurio agli operatori riuniti a Napoli: ”Buon lavoro. Avremo presto altre occasioni per incontrarci e confrontarci su temi rilevanti per il settore, condividendo e valorizzando i prodotti straordinari delle nostre terre, in particolare quelli della Campania”.

You may also like

Lascia un commento