Home Magazine Trionfo di emozioni e solidarietà al Festival del Cinema per gli animali

Trionfo di emozioni e solidarietà al Festival del Cinema per gli animali

Redazione

A vincere l’ottava edizione del Pet Carpet Film Festival Giubileo Edition 2025 è “Enzo, lui vede con il cuore”.

Si chiude il sipario sull’ottava edizione del Pet Carpet Film Festival Giubileo Edition 2025, ispirata ai valori si San Francesco D’Assisi, con tante emozioni autentiche e una finale indescrivibile, tra code scodinzolanti, battiti accelerati, lacrime di commozione e sorrisi sinceri.

La kermesse cinematografica internazionale dedicata al mondo animale, pet e wild, ha avuto per la prima volta una madrina che naturalmente ha conquistato la platea: la cagnolina Rosita, una bellissima Chihuahua di 2 anni e mezzo che ha rubato la scena all’attrice e conduttrice Paola Barale, che non si separa mai da lei da quando l’ha adottata.

Una delle numerose testimonianze di amore incondizionato che ha caratterizzato questa rassegna, a quattrozampe con le ali e con la coda, che è stata condotta dalla sua ideatrice e Direttrice Artistica, la giornalista Federica Rinaudo, con Don Cosimo Schena, psicologo e poeta, il sacerdote più seguito d’Italia sui social per via dei suoi video motivazionali, anche contro l’abbandono, e per aver accolto nella sua chiesa animali bisognosi e maltrattati. Il festival, voluto anche dalla Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli e con il patrocinio di Camera dei Deputati, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Croce Rossa Italiana, Anas (Gruppo Fs Italiane), Fnovi, ancora una volta ha messo in evidenza la forza della sua mission, quella cioè di informare, educare, sensibilizzare, attraverso le storie del cuore proiettate sul maxi schermo. Cortometraggi, provenienti dall’Italia e dall’estero, colmi di messaggi: fratellanza, inclusione e rispetto per ogni creatura. A rendere tutto più colorato ci hanno pensato gli animali in sala, pronti a dispensare coccole, ma anche alcuni ospiti speciali come: il giovanissimo mago di appena 10 anni  “Super Ale”, con i suoi interventi magici e il numero delle ombre, naturalmente a tema green & pet, il ventriloquo Antonio Diana con il suo simpaticissimo asinello “Lello”, un po’ irriverente ma decisamente un vero artista con la coda, l’allegria coinvolgente dei Comici Camici che hanno infiammato il pubblico, le dimostrazioni di Polizia e Carabinieri. Una giuria di professionisti, divisa nelle due serate di semifinale e finale,  ha valutato le opere in concorso decretando i vincitori.

Si è aggiudicato una doppia vittoria “Enzo, colui che vede con il cuore” di Filippo Gigliotti che trionfa come Miglior Corto Assoluto e nella sua categoria Cine Pet. “Lorenzo e Leo” di Lorenzo Tanzi vince invece la categoria Mondo Pet, insieme a “Nico, il cervo ritrovato” di Rachele di Fabrizio che è arrivato primo nella categoria Docu Pet. Premio anche per “Il Pianeta S – il pane di Rosa” dell’istituto IC SOLVAY – ALIGHIERI di Livorno per la categoria Scuole Pet, mentre il p Premio “Una vita a 4 zampe” è stato assegnato al cantante Valerio Scanu, per la dedizione e l’impegno verso il mondo animale. Menzioni speciali a: “Accarezzando la felicità” d Natale Belviso, “Una famiglia allargata” di Ermes Uaz e Francesca Bastone, “Tuskers” di Human World for Animals South Africa, “La storia di Jessica e Tris” di Fabio Di Marcantonio. Miglio film: Mr. Beau, scritto e diretto da Claudia Tosi. Un Pet Carpet esplosivo per la regia di Petro Romano, organizzato dalla Associazione Pet Carpet e reso possibile grazie a realtà leader come PetStore Conad e Vitakraft, insieme a Cucciolotta, che ha vantato una giuria di personaggi dal mondo della cultura, dello spettacolo, del giornalismo, capitanata nelle due serate dall’attore Andrea Roncato, per la semifinale, dal presidente onorario l’attore Enzo Salvi con la sua Peggy e dalla cantautrice Grazia Di Michele, presidente di giuria, per la finale.

Tra i giurati: gli attori Jane Alexander, Eva Henger con la sua Chloe, Massimiliano Vado con il cane Renato, Brice Martinet, i produttori Riccardo Ferrero e Massimiliano Caroletti, i cantautori Stefano Borgia, Mirko Fabbreschi dei Raggi Fotonici con Kiko e Paolo Audino, i conduttori Sofia Bruscoli con la sua Kelly, Bernie Cherubini e Igor Righetti con Byron, il fisico del CNR Valerio Rossi Albertini, i cantanti e comici Gemelli di Guidonia,  Pierluigi Ugolini, presidente Ordine Veterinari di Roma e consigliere Fnovi, Marco Ludovico, Direttore Comunicazione Anas, l’agente del cinema Emanuela Corsello, Nicole Moscariello dell’associazione Amate gli Animali, la fotografa Barbara Gallozzi, l’influencer Lorenzo Castelluccio, Fabio Spina tesoriere dell’Ordine dei Veterinari di Roma, il regista Vittorio Rombolà e il musicista Gianni Mazza.

Grande soddisfazione dal punto di vista solidale con le centinaia di alimenti per cani e gatti donati da tutti i presenti (unica richiesta per poter entrare e seguire il festival) che saranno poi consegnati ai volontari di alcuni rifugi. Questo gesto di carità e condivisione riflette lo spirito del Giubileo e l’insegnamento di San Francesco, che invitava a spogliarsi dei beni materiali per donare agli altri.

CREDITI FOTO ADRIANO DI BENEDETTO, PIETRO NISSI E GIANCARLO FIORI

You may also like

Lascia un commento