Dal 20 al 22 novembre 2025 al Teatro “Nino Martoglio” di Belpasso (CT) La seconda edizione del Festival:un mix di proiezioni, masterclass, incontri e tanta passione per il cinema
Il festival, che ha come tema, “La Sicilia raccontata nei film“, presenterà 16 cortometraggi in gara, selezionati tra i migliori, per raccontare la Sicilia con stile e creatività, adatti a tutti i gusti e le età. Direttore sezione cortometraggi Beppe Manno.
Come madrina, ci sarà la splendida Barbara Bouchet. Un tributo al fascino, al talento e alla carriera di un’icona del cinema italiano, alla quale sarà conferito il “Premio alla Carriera” per il suo straordinario contributo artistico.
Il programma del festival, presentato nell’Aula Consiliare del Comune di Belpasso, alla presenza dell’Assessore Maria Grazia Motta, del Deputato Regionale Salvatore Giuffrida, del Direttore Artistico Massimo Condorelli e dai presentatori ufficiali Salvo La Rosa e Antonello Musmeci, include anche la presenza di ospiti di rilievo, come Andrea Roncato, Tony Sperandeo, Domenico Centamore, Antonio Centomani, Sara Ricci e molti altri. Inoltre, saranno organizzate masterclass, incontri e proiezioni, per gli appassionati di cinema.
“La seconda edizione sta procedendo persino oltre le nostre aspettative, grazie ad un eccellente lavoro di squadra – afferma Massimo Condorelli Direttore Artistico – Dai nomi celebri degli artisti premiati, con in testa la madrina Barbara Bouchet, alla qualità dei 16 cortometraggi in gara. Un palinsesto davvero di alto livello che ci sprona a fare ancora meglio per la prossima edizione.”
PREMI E RICONOSCIMENTI A:
ALFREDO LO PIERO (Sceneggiatore/Regista) – Premiato per la sua visione cinematografica sensibile e contemporanea.
TUCCIO MUSUMECI, Premio alla Carriera per i suoi 60 anni di attività.
SEBASTIANO CELESTE (Direttore della Fotografia) – Maestro della luce e dell’inquadratura.
ANTONIO CHIARAMONTE (Produttore cinematografico)
Presidente di CINEMASET e Responsabile ITACA per la Sicilia.
VALENTINO BUZZA, (Attore e Tenore), premiato come protagonista del film internazionale di successo The Opera, insieme a Vincent Cassel.
SARA RICCI – Attrice di grande intensità espressiva.
ANDREA RONCATO – (Attore comico). Amatissimo dal grande pubblico, volto storico della commedia italiana.
TONY SPERANDEO – (Attore) Carismatico e Premio David di Donatello.
DOMENICO CENTAMORE – (Attore e Autore) Con uno stile personale e autentico.
ANTONIO CENTOMANI Regista, Autore e Sceneggiatore, ha maturato diverse esperienze nei mass media tra radio, stampa, televisione
Il festival sarà un mix di proiezioni, masterclass, incontri e tanta passione per il cinema. Determinante è il supporto organizzativo tecnico di VideoBank, diretto da Lino Chiechio e Maria Guardia Pappalardo, un’azienda leader in Europa nel settore delle Tecnologie per la Comunicazione, per la Produzione Cinematografica di Film, Fiction, Organizzazione di Eventi Culturali e Sportivi.
Il Festival si articolerà in tre giornate di eventi.
Il 20 e 21 novembre saranno protagoniste le scuole, con proiezioni dedicate agli studenti anche nella fascia mattutina. Le serate, sempre del 20 e 21 saranno, invece, aperte al pubblico con la proiezione dei cortometraggi e momenti di dialogo con registi, autori e interpreti, condotte da Antonello Musmeci.
La giornata di sabato 22 novembre sarà dedicata al Gran Gala Finale, con la cerimonia di premiazione dei cortometraggi vincitori e la consegna dei Premi alla Carriera e dei riconoscimenti speciali a grandi protagonisti del cinema italiano. Il Gran Galà sarà condotto da Salvo La Rosa.
Il “Belpasso Film Festival” è un evento culturale importante per la Sicilia, che mira a promuovere la creatività e la passione per il cinema.

