Home In Evidenza ENDOMETRIOSI: CAUSE, DIAGNOSI E PRATICHE CLINICHE INNOVATIVE- il corso FAD organizzato da Artemisia onlus.

ENDOMETRIOSI: CAUSE, DIAGNOSI E PRATICHE CLINICHE INNOVATIVE- il corso FAD organizzato da Artemisia onlus.

Redazione
Il   15 aprile 2021, dalle ore 17:00,   la prima edizione del CORSO DI FAD sincrona
Artemisia Onlus dedicato all’  ENDOMETRIOSI: cause, diagnosi e pratiche cliniche innovative .
L’endometriosi e l’adenomiosi sono malattie estremamente diffuse, colpiscono il 10-15% delle
donne in età riproduttiva e interessano circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno
difficolta a concepire.
L’adenomiosi è’ dovuta alla presenza di endometrio nella parete muscolare dell’utero
(miometrio), situazione che provoca una reazione infiammatoria cronica.
L’endometriosi è una malattia cronica e complessa, originata dalla presenza anomala sul
peritoneo di endometrio (tessuto che riveste la parete interna dell’utero) che poi infiltra altri
organi (prevalentemente ovaie, tube, peritoneo, vagina, vescica, intestino etc. etc.).
Il seminario organizzato da Artemisia onlus  vuole esaminare, sotto ogni profilo, gli aspetti della malattia, portando
casi pratici e risultati ottenuti.
Il corso  vede impegnati primari esponenti del mondo scientifico ed accademico e professionisti con esperienza sul campo. Saranno illustrati gli studi ed i dati
medico-scientifici più aggiornati, utili all’orientamento sui meccanismi più rilevanti, ad oggi
conosciuti, alla base dei processi patologici e volti a migliorare la qualità di vita della paziente,
sia sull’aspetto somatico sia psichico.
Il seminario Artemisia Onlus rappresenta, pertanto, un’altra opportunità di studio e confronto
di interesse trasversale, grazie ad un programma avanzato di formazione interdisciplinare.
L’evento è accreditato per 4.5 crediti formativi ECM ed è rivolto alle seguenti specialistiche:
Medici di Medicina Generale, Medici del Lavoro, Ginecologi, Medici di Medicina Nucleare,
Radiologi, Anatomopatologi, Patologi clinici, Genetisti, Medici di Medicina Interna, Urologi,
Gastroenterologi, Medici Chirurghi, Psiconeuroimmunologi, Endocrinologi, Psicologi, Biologi,
Nutrizionisti, Fisioterapisti, Ostetrici, Tecnici di Radiologia, Infermieri.
Il Corso sarà trasmesso in live streaming nel giorno ed orario sopraindicati e resterà disponibile
in differita nei mesi a seguire, sia per la fruizione delle informazioni sia per l’accessibilità ai
crediti ECM.
L’iniziativa è promossa ed organizzata da ARTEMISIA ONLUS, Associazione della Rete di Centri
clinici diagnostici Artemisia Lab, con la partecipazione del Distretto Rotary 2080. A tale evento,
inoltre, seguirà presto una giornata di esami gratuiti dedicata alle Donne, organizzata da
Artemisia Onlus con il sostegno del Distretto Rotary 2080, in linea con le progettualità gratuite
già realizzate in passato, al fine di favorire ulteriormente la prevenzione sanitaria
dell’Endometriosi.
Daranno il benvenuto al Convegno ed introdurranno il programma il Presidente di Artemisia
Onlus, Dr.ssa Mariastella Giorlandino ed il Governatore del Distretto Rotary 2080Rotary, Dott.
Giovambattista Mollicone.
Per saperne di più e per iscriversi:
Artemisia Onlus – 800 967 510 – www.artemisiaonlus.it/eventi/

You may also like