Fino al 23 novembre 2025 lo spettacolo con Riccardo Polizzy Carbonelli e Marina Lorenzi sottolinea la connessione profonda tra due anime e il percorso condiviso nel tempo
È la storia d’amore di Riccardo e Marina, un rapporto profondo e intenso che viene scandito attraverso le “pietre miliari” del loro viaggio insieme: il giorno del matrimonio, la nascita dei figli, il successo professionale, le infedeltà, le gioie e le difficoltà familiari. Questi eventi mostrano come il legame si modifichi, si rafforzi o si incrini, restando però sempre il filo conduttore della loro esistenza.

Il sentimento tra Riccardo e Marina viene rappresentato attraverso l’ambientazione unica della camera da letto, il talamo che diventa il simbolo della loro intimità, delle loro complicità e delle loro crisi. Un viaggio complesso e autentico, fatto di quotidianità, sogni, difficoltà in un processo di profonda trasformazione.
Riccardo è un marito patriarcale e narcisista ma allo stesso tempo devoto e amorevole. “Bisogna avere il coraggio di buttare via le illusioni, meglio una vita più breve ma felice” è la frase che colpisce al cuore e all’anima di Marina, una moglie centrata, forte ma estremamente fragile.
Il testo alterna momenti di leggerezza e ironia a passaggi di grande intensità emotiva. Le risate e i dolori, le speranze e le delusioni si intrecciano, restituendo la complessità di una relazione reale, fatta di alti e bassi, di momenti di vicinanza e di distanza.
Interessante e poetica la presenza delle vallette di scena, due splendide danzatrici eleganti e suggestive che scandiscono, con le loro coreografie, il passare del tempo. Come due farfalle guidano gli spettatori facendoli entrare nella magia di questa storia d’amore: dalla nascita, allo sviluppo, attraverso il declino per poi chiudere con la rinascita. Un vero omaggio alle Serve di Jean Genet, una celebrazione e un tributo alla sua portata artistica e al suo impatto sul mondo del teatro.
Riccardo Polizzy Carbonelli e Marina Lorenzi, oltre ad essere una splendida coppia nella vita, sono due interpreti talentuosi e straordinari sulla scena, entrambi con la grande capacità di creare una profonda tensione drammatica attraverso il volto, il gesto e la voce.

