lafrecciaweb.it
  • Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
lafrecciaweb.it
Autorizzazione del Tribunale di Roma Ufficio Cancelleria della sez. per la Stampa e l’Informazione aut. 186/2018 del 22.11.2018.
Direttore Responsabile Sara Piccolella
Editore Sara Piccolella
Testata Giornalistica associata a
  • Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
Home Libri Unita’ Zero, i mastini dei Servizi contro la bandiera nera del Daesh
Libri

Unita’ Zero, i mastini dei Servizi contro la bandiera nera del Daesh

Silvia Gambadoro 7 Luglio 2019
di Silvia Gambadoro 7 Luglio 2019
Ambientato nella Genova dei misteri il primo romanzo d’Intelligence italiano. Nelle pagine di Giulio Massobrio la lotta e l’umanita’ degli 007 nella carne di una storia da vivere

 

“Troveremo il traditore e colpiremo l’Italia”. Questo e’ il piano e una volta attuato “in molti si faranno avanti per schierarsi nelle nostre file. Sii silenzioso come il serpente e vigile come il falco. Sii muto come un pesce e prudente come un gatto, perche’ il nemico ha cento occhi che non chiude mai, e cento orecchie che ascoltano senza sosta. Allah Akbar”.

E’ l’intrigante incipit de Il maestro del silenzio (Rizzoli, pp. 304 , € 19,50, ebook € 9,99), un importante libro di Giulio Massobrio che e’ anche il primo romanzo d’intelligence italiano. In libreria dal 9 luglio, va in scena tra ombre e carruggi di una Genova unica e magmatica, tra il caos delle botteghe e bordelli dove si compra carne e segreti. Sulla Superba, nei giorni della Conferenza Internazionale del Mediterraneo, incombe la minaccia di un attentato che porterà altre conseguenze perché l’odio ha bisogno di altro odio per mantenersi vivo. A sventarla, in un clima di tensione e paura che opprime l’Europa intera, è chiamata l’Unità Zero dei Servizi italiani, capeggiata dal veterano Fosco e da Petra, la “numero due” con cui è meglio non incrociare troppo a lungo lo sguardo.

La squadra conta anche Mimo, capo della cellula Infiltrati l’agente condannato a vivere mille vite. Poi, tra gli altri del gruppo, c’è Aura l’infallibile profiler, vertice della cellula Analisi, e Pixel l’hacker che dirige la cellula Cyber. Il Professore il fondatore e primo comandante. Le fonti, come sempre, sono una storia nella storia: Tuareg un guerriero sufi, Costanza e Giano, uno che vorrebbe essere altrove e Intimo, la fonte di Fosco. Senofonte è il più importante di tutti ma anche il Domenicano sa molte cose.

Il piano parte dalla sabbia. Una località segreta dell’Africa sahariana. C’è poco tempo per fermare la morte che cammina con la bandiera nera del Daesh. Da quelle parti un segreto non dura mai più di un giorno: c’è bisogno dell’Intelligence e non si può mancare il bersaglio

“Si crede sempre a ciò che si vuol credere”, sentenzia Vero. Tutti abbiamo un’identità e una storia, ma “ci sono mondi nel quale si muovono persone che possiedono anche una leggenda, cioè una sorta di storia diversa da quella reale, con un nome sempre nuovo e una personalità cangiante a seconda delle necessità”. Mimo – questo è il suo nome di battaglia – è uno che va dritto al punto, senza scrupoli. Lo esige il suo lavoro, anche se non può raccontarlo a nessuno.

Negli ultimi mesi una situazione conflittuale ha complicato la sua vita e, nel tentativo di venirne a capo, non ha fatto che peggiorarla. Adesso che è in viaggio, ha tempo e modo di ragionare. Ciò che lo turba ha un nome: Malvina, come il personaggio dei Canti di Ossian, come le isole reclamate dagli argentini, come la pianta medicinale dai fiori violacei. E’ all’Unità Zero, quella che interviene quando si presentano situazioni di crisi in cui i livelli di rischio sono elevatissimi e i margini di tempo per intervenire estremamente ridotti. Alla Tana sono ore febbrili. Non si può sbagliare. “Noi non esistiamo”, è la verità di Pixel. “Per fortuna”, ribatte Vero, che ha messo a segno missioni dai tempi di Dalla Chiesa.

Il tempo corre veloce. Solo nei sogni non c’è tempo. Un sufi lo sa bene e ora è l’azione che conta. Alle sei e cinquanta la Strega, il piccolo drone concentrato di tecnologia, viene risvegliata. L’adrenalina scorre a fiumi. Si colpisce al cuore la rete dei terroristi. Il lettore scoprirà come questo avverrà. Ma “questa volta – dice Fosco a Petra – il capo dell’Agenzia si è sbagliato: due più due ha fatto cinque”.
Un buon rum scorre nelle vene quando tutto torna silenzio.

 

Print Friendly, PDF & Email
Giulio Massobrioromanzo d'intelligence
0 commento
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Silvia Gambadoro

post precedente
Altaroma. Sfilano le creazioni di Sabrina Persechino, tra note jazz e richiami Bauhaus
prossimo post
A Roma il convegno che fa luce sulle malattie vascolari, il linfedema e il lipedema

You may also like

Battaglie di libertà: parole, storie e impegno civile

22 Giugno 2025

Pescina. Il pescatore di Stelle. La presentazione del...

14 Giugno 2025

Leone XIV. Appunti di un cronista in Vaticano.Vita...

14 Giugno 2025

L’Operazione Quercia dei parà tedeschi a Campo Imperatore,...

13 Giugno 2025

“Zélia Gattai Amado e l’emigrazione italiana in Brasile”...

10 Giugno 2025

Messina 1955 e l’Idea d’Europa

10 Giugno 2025

Presentato a Napoli il vocabolario della fraternità

28 Maggio 2025

VILLA HJELT, IL NUOVO LIBRO DELL’AMBASCIATORE GAETANO CORTESE

24 Maggio 2025

Una vita quasi perfetta, il nuovo romanzo di...

22 Maggio 2025

IL GUSTO DEL SUCCESSO: TUTTA LA STORIA DI...

17 Maggio 2025

Seguici anche sui social

Media Partners

Link utili

Agenzie Adnkronos

  • Leonardi (Sin): “Al Congresso Ean una sessione sulla neurologia della guerra” ‘Incertezza e fragilità non toccano solo i pazienti ma anche i medici’

    23 Giugno 2025
  • Leonardi (Sin): “Academy europea neurologia su modello italiano”

    23 Giugno 2025
  • Farmaci, esperti: “Prevenzione emicrania con anti-Cgrp riduce giorni disabilità” Presentati al Congresso Ean i risultati degli studi Resolution e Sunrise su eptinezumab

    23 Giugno 2025
  • L’economista Canova: “Il welfare cambia insieme a persone, aziende possono diventare comunità di fiducia”

    23 Giugno 2025
  • Cordier (Groupama): “Pmi protagoniste del nuovo patto sociale”

    23 Giugno 2025
  • Groupama: “Per un lavoratore su 2 a garantire pensioni e cure sarà il datore di lavoro” La compagnia assicurativa lancia la V edizione dell’Osservatorio ‘Change Lab, Italia 2030’

    23 Giugno 2025
  • Caldo peggiora sintomi del reflusso, in casi gravi “chirurgia opzione risolutiva”

    23 Giugno 2025
  • Gnocchi (Novartis): “Da 40 anni impegnati per ridurre rischio cardiovascolare” ‘Campagna Da Quore a Cuore nasce da ascolto profondo pazienti con ipercolesterolemia’

    23 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Diplomazia della Speranza: Dialoghi sulla Pace e sulla Risoluzione dei Conflitti. A Roma Symposium
  • Inizia subito l’impegno di Pierfranco Bruni per gli studi foscoliani in un Progetto
  • Amianto in Telecom: giustizia per un tecnico dopo 31 anni di esposizione
  • Uspi informa. Digital News Report Italia: TV in testa, soffre la carta stampata
  • Uspi informa: DIE, approvati elenchi contributi scuole per abbonamenti 24/25

Rubriche

  • Ambiente (137)
  • archeologia (13)
  • architettura e design (5)
  • Attualità (804)
  • cinema (130)
  • Comunicati (1)
  • Cronaca (31)
  • Curiosità (4)
  • Economia (60)
  • Editoria (26)
  • Editoria/Giornalismo (121)
  • Esteri (177)
  • Europa (187)
  • Eventi (76)
  • Fotografia (11)
  • IL punto di vista (100)
  • In Evidenza (3.767)
  • Informatica (4)
  • Innovazione digitale (22)
  • La voce dei lettori (4)
  • Lavoro (22)
  • Libri (433)
  • Magazine (316)
  • marketing (1)
  • Marketing (1)
  • Medicina (17)
  • Medicina Alternativa (3)
  • Moda (59)
  • Musica (271)
  • News (76)
  • Parliamo diVino 🍷 (8)
  • Politica (26)
  • Redazione (20.301)
  • Salute e Benessere (234)
  • Scenari (25)
  • Scienza (138)
  • Scuola (25)
  • Sociale (176)
  • Società (62)
  • Sostenibilità (14)
  • Spettacolo (154)
  • Sport (94)
  • startup (2)
  • startup (1)
  • Storia, Arte, Cultura (1.852)
  • Storie (41)
  • Tecnologia (20)
  • Turismo (14)
  • viaggi (21)
  • Vino e Gastronomia (27)

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2018
  • Facebook

DISCLAIMER
La freccia web è un sito di informazione e servizi legati alla comunicazione, i lettori sono tenuti al rispetto delle condizioni e dei termini stabiliti dall’Editore. I materiali, ovvero articoli di informazione, immagini, foto, registrazioni audio e video e qualsiasi altro contenuto del sito www.lafrecciaweb.it, sono di proprietà dell’editore e dunque protetti dalle norme sul diritto d’autore vigenti in Italia e dalle norme internazionali sul copyright. I Servizi del Sito Upload e contenuti multimediali Newsletter Podcast rss I servizi e i contenuti del sito sono destinati a un utilizzo personale e non professionale. Il lettore solo per uso personale ed a condizione che riporti interamente tutte le indicazioni del copyright, è autorizzato a scaricare e copiare i contenuti ed ogni altro materiale scaricabile. La riproduzione di qualsiasi contenuto, per motivi diversi dall’uso personale, è espressamente vietata in assenza di preventiva autorizzazione rilasciata in forma scritta dall’editore o dal titolare del diritto d’autore. I servizi di podcast rss sono accessibili solo per uso personale ed il loro utilizzo per fini commerciali è vietato. L’editore si riserva il diritto di cessare in qualsiasi momento il servizio di podcast o di rss e l’utilizzo del materiale scaricato. Inoltre l’editore non assume alcuna responsabilità circa i contenuti e ai servizi di podcast e rss, rispetto ai danni o limitazioni di utilizzo di siti internet, computer o dispositivi di lettura multimediale che si siano serviti di tali contenuti e servizi. L’editore di www.lafrecciaweb.it non è responsabile dei siti collegati tramite link né dei loro contenuti che possono essere soggetti a variazione nel tempo. Sul sito www.lafrecciaweb.it, è fatto divieto al lettore la pubblicazione negli spazi abilitati a tal fine, contenuti dal tenore diffamatorio, calunnatorio, litigioso, pornografico, osceno, violento, offensivo, denigratorio ed illegale a qualsiasi titolo. L’editore e il direttore responsabile del sito, non sono responsabili dei contenuti dei messaggi pervenuti dal lettore non essendo in grado di operare un monitoraggio e un controllo puntuale e costante sugli stessi, per cui la responsabilità ricade interamente sul lettore che ne risponde a titolo personale. Il lettore non può pubblicare dati personali o sensibili di altri lettori, a meno che gli stessi non siano già accessibili sul web. Il lettore non acquisisce alcun diritto in relazione all’utilizzo del software presente nel sito, se non l’uso limitato alla fruizione dei servizi stessi. Il lettore è libero di annullare in qualsiasi momento il suo account e fino al momento della disattivazione, ne è responsabile per tutte le attività effettuate. Le eventuali collaborazioni giornalistiche o di altra natura con la redazione e la gestione della testata www.lafrecciaweb.it, devono intendersi sempre ed interamente a titolo esclusivamente gratuito, e in conformità alla linea editoriale del giornale.
@2019 - All Right Reserved La Freccia Web


Vai su
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento ex regolamento (UE) 2016/679 nota come GDPR Cookie settingsACCEPT.
Vi invitiamo inoltre a leggere attentamente dalla sezione home il DISCLAIMER relativo alle condizioni e termini d'uso di questo servizio di informazione
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA