L’arcivescovo di Catania mons. Renna ha solennemente celebrato il trentesimo anniversario dell’uccisione del Magistrato Paolo Borsellino e gli agenti della scorta vittime della strage di via D’Amelio. Una cerimonia profondamente legata alla commemorazione del Magistrato Giovanni Falcone amnazzato nella esplosione di Capaci insieme alla moglie e alla scorta il 23 maggio dello stesso anno (’92).Agli eroici Giudici l’Arcivescovo ha dedicato gli appellativi delle Beatitudini di pace, di giustizia, di mitezza, in risposta al “puzzo del compromesso” manifestato anche con il semplice silenzio di quanti si rendono “complici” indiretti del male, rassegnati e inerti. Renna ha consegnato alla città una ferma lezione di impegno morale che non consente di girare lo sguardo dall’altra parte